L1
L2
L3
L4
L6
L7
L8
L9
L10
L11
L13
L14
TEAK: Materiale di elevata qualità ideale per la realizzazione di mobili da esterno perché estremamente resistente ai cambiamenti di temperatura, all’acqua, all’umidità e alla salsedine.
IROKO: particolare tipo di legno dotato di numerose proprietà meccaniche, fisiche e tecnologiche: la capacità di opporsi alle sollecitazioni esterne e l’attitudine a lasciarsi lavorare nonostante la sua durezza. La particolare stabilità e la medio-alta durezza conferiscono a questo legno una buona resistenza alle deformazioni e ne garantiscono una durata nel tempo davvero eccellente.
MOGANO: È un legno dalle notevoli proprietà meccaniche, fisiche e strutturali. E’ un legno compatto e solido, che non subisce alterazioni nel tempo, ma che tende a rispondere bene all’usura, alla compressione e alla flessione. Le sue caratteristiche di solidità e compattezza, si affiancano a quelle di longevità, bellezza e resistenza agli sbalzi termici.
STONEWOOD: Per la sua pregiatezza e le sue particolari caratteristiche tecniche si presta agli usi più diversi, ma sempre in contesti di altissima qualità. In particolare, viene preferibilmente impiegato di preferenza per la creazione di mobilio di pregiata fattura. Legno compatto, facile nella lavorazione, non scheggia, è leggero, di color bruno-rossastro, di odore aromatico perché contiene un olio essenziale caratteristico ricco di canfora.
ACCOYA: Il legno Accoya® è il risultato di oltre 75 anni di ricerca e sviluppo, è creato da legni teneri provenienti da fonti sostenibili che vengono sottoposti ad un processo brevettato e completamente atossico, noto con il nome di “acetilazione”, che va a modificare in modo permanente la struttura interna del legno, aumentandone la stabilità dimensionale e la durevolezza. Il risultato è un legno massiccio eco-friendly, che fornisce una stabilità dimensionale e una durabilità superiore anche al miglior legname tropicale.
Trattandosi di un materiale naturale si potrebbero osservare variazioni di colore o anche crepe dovute al grado di umidità ed ai bruschi cambiamenti di temperatura. Qualora non ricevesse alcun trattamento di manutenzione, mediante l’applicazione periodica di comuni e specifici protettivi a base olio, la superficie potrebbe prendere una patina grigio argento che potrà essere eliminata con una leggera carteggiatura superficiale e successiva lucidatura con panno di iuta. Piccole macchie superficiali dovute ad olio o altri prodotti alimentari dovranno essere rimosse tempestivamente, prima che il legno possa assorbirle in profondità, carteggiando la superficie interessata e lucidandola successivamente con un panno di iuta.